top of page

🌿 Capilungo: la tua porta segreta alle meraviglie del Salento

  • Immagine del redattore: Oscar Abelleira
    Oscar Abelleira
  • 31 gen
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 9 lug

Immagina di svegliarti con il profumo del mare e della macchia mediterranea che entra dalla finestra. A pochi passi, la bellezza autentica del Salento ti aspetta: spiagge da sogno, borghi sospesi nel tempo, sapori intensi e paesaggi incontaminati.


Caletta a Capilungo
Il mare di Capilungo, Salento

Dalla nostra villa All’Ombra dei Pitosfori, Capilungo si rivela come il punto di partenza perfetto per esplorare il cuore pulsante del sud della Puglia.


🏖️ Spiagge da cartolina

In pochi minuti potrai tuffarti nelle acque cristalline di Punta della Suina, Baia Verde o le incantevoli Pescoluse. Che tu preferisca rilassarti sotto l’ombrellone o scoprire calette nascoste, qui il mare è sempre protagonista.


🏛️ Borghi ricchi di fascino

Il Salento custodisce tesori senza tempo: Otranto, con la sua cattedrale misteriosa; Gallipoli, l’isola antica sul mare; Lecce, regina del barocco. Ogni borgo è una storia che aspetta di essere vissuta.


🌳 Natura autentica

Per chi ama camminare o pedalare, Capilungo è il punto perfetto per partire alla scoperta delle riserve naturali, come Punta Pizzo. Respira l’aria pulita, ascolta i suoni del vento tra gli ulivi e lasciati conquistare dalla semplicità.


🍷 Sapori del territorio

Qui ogni piatto racconta una tradizione: orecchiette fatte in casa, pane croccante, formaggi locali e il mitico vino Negroamaro. Visita masserie, agriturismi e cantine per vivere il gusto vero del Salento.


🎉 Tradizione e festa

In ogni stagione troverai eventi, sagre e spettacoli folkloristici. Balli, luci, tamburelli e taranta: lasciati travolgere dall’energia di questa terra ospitale.


🏡 La nostra villa con piscina ti aspetta a Capilungo: un’oasi di pace da cui partire ogni giorno alla scoperta del Salento più autentico.


Qui troverai tutte le informazioni necessarie per muoverti.

Cartina del Salento
Cartina del Salento


Commenti


bottom of page